SABATO 22 NOVEMBRE
Ritrovo dei partecipanti a Curtatone alle ore 7.00, sistemazione in pullman e partenza per Pavia.
Incontro con la guida e visita della città con particolare riferimento ai punti di maggior interesse storico-artistico.
Passeggiando per il centro si respira nell'atmosfera della città, la presenza dell'Università e dei suoi cinquecenteschi collegi. Vedremo Piazza del Duomo, il Duomo dove è sepolto il vescovo Giovanni Volta, Ponte Visconti, la Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, la Basilica di San Michele Maggiore.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, visita della Certosa, complesso monastico fondato da Gian Galeazzo Visconti nel 1352, che destinava la chiesa a mausoleo di famiglia.
Dal piazzale, al termine del viale di accesso, si passa per un vestibolo ornato di affreschi del '500 e si entra nel grande cortile, dove si trovano la Foresteria e la facciata della Chiesa. Visiteremo inoltre il Chiostro Piccolo, che è il punto più pittoresco della Certosa ed il Chiostro Grande, cinto da portico con decorazioni in terracotta, dal quale si visitano le celle dei Certosini.
Al termine inizio del viaggio di ritorno con rientro previsto per le ore 20.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (min. 45 persone) Euro 95,00
COMPRENDE:
Viaggio a/r in pullman G.T. Lusso, pedaggi autostradali inclusi.
Servizio di guida al mattino per Pavia.
Pranzo in ristorante con bevande incluse
Visita con monaci della Certosa
LA QUOTA NON COMPRENDE: mance, quanto non menzionato nel presente programma.
DOCUMENTI: CARTA D'IDENTITÀ valida
ISCRIZIONI: si ricevono fino ad esaurimento posti dietro versamento del saldo.
INFORMAZIONI PRESSO PARROCCHIA DI CURTATONE - TEL. 346/9614141
Organizzazione tecnica:
OK Viaggi s.r.l. - Viale Gorizia, 21 - 46100 MANTOVA - Telefono 0376/288044
LICENZA REGIONALE/A.R.B. n. 160/0102 - POLIZZA ASSICURATIVA ALLIANZ n° 112367776 - Fondo di Garanzia CERTIFICATO N. A/157.5461/1/2022